Corso 1 (Base)
Operatore Olistico della Voce e del Suono
Rilascio attestato UmbriainCanto: Operatore Olistico della Voce e del Suono (per esame)
Rilascio attestato e iscrizione registro Siaf Italia: Operatore Olistico (per esame)
Arteterapeuta in formazione
Accesso: a tutti (diploma scuola media). Colloquio preliminare.
Contenuto
Voce libera e canto improvvisato ai fini della ricarica dell’energia vitale, del riequilibrio psico-fisico, dell’autoconoscenza, della condivisione e dello scambio umano. Canto armonico, mantra, canti meditativi. Voce come strumento ancestrale. La comunicazione verbale consapevole. Campane tibetane, campane di crsitallo, tamburo e didjeridoo (miniworkshop).
Obiettivi
Saper condurre trattamenti energetici con la voce e con il suono sia nelle sedute individuali che nei lavori di gruppo. Saper condurre pratiche vocali-sonore meditative. Sapersi relazionare con gli altri in modo autentico nella presenza a prescindere dallo strumento sonoro e nella consapevolezza del potere del suono quando questo viene usato.
Prerogative
Il corso unisce vari metodi che utilizzano la voce spontanea e il canto improvvisato ai fini dello sviluppo umano. Il corso, inoltre, unisce il lavoro su voce e suono al training sulla comunicazione consapevole. Il corso, infine, avvicina l’utilizzo degli strumenti ancestrali a quello della voce.